Come dicevo, la collana Serie Oro della Repubblica non l'ho comperata tutta: sessantacinque uscite a 10 € l'una erano francamente troppo.
Allora, in base al piano delle uscite, decidevo di volta in volta quello da comperare e quello da saltare.
Grazie a questa collana ho recuperato capolavori come Marvels, Kingdome Come, Wolverine - le origini, XIII, Il ritorno del Cavaliere Oscuro, Sandman, ecc.
Tutti albi che sapevo essere belli.
Poi c'erano anche degli albi che non conoscevo e, per decidere se comprarli o meno, dovevo affidarmi all'intuito e alla fortuna.
A volte mi è andata male come con La morte di Superman (che palle) o Super eroica.
A volte mi è andata di lusso, come con i bellissimi Persepolis, Blueberry, I maestri dell'orzo, Mort Cinder e Otomo.
E Watchmen.

E poi c'erano i disegni: dopo l'orgia visiva delle tavole pittoriche di Ross (Kingdome Come e Marvels) o le invenzioni di storitelling di Frank Miller (Il ritorno del cavaliere oscuro), le tavole di Gibbons mi sembravano troppo classiche e povere.
... come mi sbagliavo!

Ho scoperto che sì, il fumetto di supereroi è fondamentalmente Superman, Batman e gli X-men, ma se alcune loro storie di questi ultimi anni mi piacciono un casino (perché scavano in profondità la psicologia dei personaggi, perché sono più cupe e disperate, perché hanno uno spessore che va al di là della lettura di evasione) lo si deve a fumetti come questo.
... e poi, vogliamo parlare di quanto è bello il film?
Watchmen - Trailer in ITALIANO - Alta... di rubberrepublicit
Nessun commento:
Posta un commento